«Dei dodici luoghi che vengono determinati al fine di una descrizione complessiva degli eventi, primo in ordine ed importanza è l’Oroscopo. In virtù di esso è possibile comprendere ogni cosa che attiene alla vita dell’uomo. Invero, l’oroscopo fu posto come datore della vita e dello spirito, ond’è chiamato timone. E significa l’adolescenza, che è la prima età. E mostra il vigore sia dei beni, sia dei mali.»
Paolo di Alessandria
Con il termine «
Casa Astrologica» si intende ciascuno dei dodici settori risultanti dalla suddivisione della sfera celeste locale che virtualmente si sovrappone sia ai
Segni dello Zodiaco sia alla sfera delle «
stelle fisse» (ovvero gli astri che costituiscono le costellazioni e che hanno sempre la medesima posizione reciproca).

Rappresentazione schematica dell’
Eclittica
(curva tracciata sulla volta celeste dai Luminari
e dei pianeti) e sue intersezioni con l’Orizzonte
ed il Meridiano.
Vi sono diversi metodi di
Domificazione, ossia esistono diverse tecniche per suddividere la sfera locale in dodici parti, tuttavia il sistema oggi più utilizzato è quello detto «
placidiano» poiché risalente al monaco perugino
Placido di Titi (1603 – 1668).
Questo metodo (rispetto ai precedenti) risulta essere il più rigoroso in assoluto poiché tiene conto dell’irregolarità dell’Eclittica in quanto si basa sulla sua suddivisione in semi–archi diurni e notturni.
Nella Carta Natale le Case sono convenzionalmente contrassegnate con i
numeri romani che vanno dall’I al XII partendo dall’
Ascendente (altrimenti detto «
Oroscopo») che è la
Cuspide (ossia l’inizio) della Iª Casa.
Nella sfera celeste l’
Ascendente è il punto risultante dall’intersezione dell’
Eclittica con l’
Orizzonte Orientale, perciò l’Ascendente è propriamente il punto dell’Eclittica che sorge ad una data ora del giorno o della notte.
Quando, in seguito al movimento apparente della volta celeste, questo punto giungerà al
Meridiano (ossia il luogo in cui il
Sole
di giorno e la
Luna
di notte raggiungono la massima altezza rispetto all’Orizzonte) avrà interamente descritto il suo semi–arco diurno.
Tuttavia, prima di giungere al Meridiano, quando questo punto avrà percorso 1/3 del semi–arco diurno sarà giunto sulla punta (o Cuspide) della
XIIª Casa. Invece quando avrà attraversato i 2/3 del semi–arco diurno si troverà sulla Cuspide della
XIª Casa. Giungendo al Meridiano detto punto si troverà sulla Cuspide della
Xª Casa detta anche «
Medio del Cielo» (
medium coeli).
Continuando il suo moto questo punto scenderà verso l’
Orizzonte Occidentale o
Tramonto. Dal Medio del Cielo sino al Tramonto percorrerà il suo secondo semi–arco diurno. Quando avrà percorso 1/3 di questo secondo semi–arco si troverà sulla Cuspide della
IXª Casa, e quando ne avrà percorso i 2/3 si troverà sulla punta dell’
VIIIª Casa.
Infine giungendo sul così detto «
Discendente», luogo risultante dall’intersezione dell’Eclittica con l’Orizzonte Occidentale, si troverà sulla Cuspide della
VIIª Casa.
Lo stesso ragionamento va applicato ai due semi–archi notturni percorsi dal medesimo punto generico che abbiamo preso come riferimento. Perciò esso transiterà in successione sulle cuspidi della
Casa VIª,
Vª,
IVª (quest’ultima è detta «
Fondo del Cielo» ed è diametralmente opposta al «Medio del Cielo»),
IIIª e
IIª, per ritornare, infine, all’Ascendente o Orizzonte Orientale.
Vi è qui da notare che, prendendo in considerazione un punto generico sull’Eclittica, il movimento apparente diurno della sfera celeste (denominato volgarmente
raptus) fa percorrere le case da Oriente ad Occidente in senso inverso sia rispetto al senso della loro numerazione, sia rispetto al moto dei Pianeti nello Zodiaco.
Vengono dette «
Angolari» le quatto case che precedono ogni Angolo del Mondo e che conducono gli astri ad uno dei quattro tempi principali del moto diurno: la
Iª conduce al Sorgere, la
Xª conduce al
Medio del Cielo (o culminazione superiore), la
VIIª conduce al Tramonto, infine la
IVª conduce al
Fondo del Cielo (o Culminazione Inferiore). Queste prime quattro case sono in rapporto con il corpo e con il presente, con ciò che sta accadendo.
Dipoi vengono dette «
Succedenti» le quatto case che nel moto diurno precedono le case angolari. Sono la
IIª, l’
XIª, l’
VIIIª e la
Vª. Sono in rapporto con tutto quanto ha attinenza sia con il corpo, sia con l’anima. Rappresentano il futuro.
Infine sono dette «
Cadenti» le quatto case che nel moto diurno seguono le case angolari. Si tratta della
XIIª, della
IXª, della
VIª e della
IIIª. Sono dette cadenti poiché, in virtù del moto diurno, abbandonano i quattro angoli, ovvero «
cadono» (in un certo senso) dai cardini del mondo. Queste ultime sono in rapporto con l’anima e gli eventi passati.
Le quattro
Case Angolari hanno un influsso forte (sopratutto l’
Ascendente ed il
Medio del Cielo), le
Case Succedenti medio, infine le
Case Cadenti hanno scarsa influenza.
Ora a ciascuno di questi settori della sfera locale gli astrologi attribuiscono un influenza particolare.
Diamo qui di seguito qualche informazione tradizionale sulle peculiarità dell’influsso di ogni singola Casa.
NB: Desideriamo precisare che le indicazioni che seguono non vanno mai prese in senso assoluto. Costituiscono solo un esempio, un riferimento «
di massima» da considerare sempre con le dovute riserve e cautele. Non per nulla il lavoro dell’astrologo è da sempre considerato un Arte. Perciò non bisogna mai saltare a facili conclusioni senza uno studio approfondito dell’Astrologia in generale e del Tema Natale in particolare.

Rappresentazione schematica delle
dodici Case Astrologiche
(marchiate con i numeri romani) e le
dodici Cuspidi.
Ascendente - Iª Casa (
Angolare)
Senso Generale: Corrisponde al segno dell’
Ariete
ed indica il carattere del nato, il suo temperamento, la disposizione dell’animo (ossia personalità e indole). Inoltre designa la sua costituzione fisica, la vitalità e gli anni di vita.
Senso Sociale: Il popolo, la sanità pubblica, l’inizio delle cose, le condizioni generali della nazione.
Parti del Corpo: Questa casa corrisponde alla
testa.
I Pianeti nella Casa: Il pianeta
Mercurio
si rallegra in questa casa, infatti quando si trova in essa la sua forza ne risulta incrementata.
In generale diciamo che quando un pianeta benefico (cioè
Giove
o
Venere
) o un
Luminare o
Mercurio
si trova nell’Oroscopo, senza formare aspetto con gli astri malefici (ossia con
Saturno
o
Marte
), colui che nasce sarà ricco di forza vitale e avrà una vita all’insegna della prosperità.
Se invece un pianeta malefico si trova nell’Oroscopo e forma aspetto con il
Sole
o la
Luna
, ciò è indice di scarsa vitalità e scarsa prosperitá del nascituro. Talvolta questa situazione astrologica determina la morte prematura di uno dei genitori.
Secondo alcuni astrologi anche
Saturno
in questa Casa sarà felice, fortunato, forte se non verrà ferito dai malefici raggi di
Marte
, e se non avrà alcuna relazione con la
Luna
,
Mercurio
ed il
Sole
. Tuttavia sarà ancora più fortunato se formerà degli aspetti con i pianeti
benefici, ossia
Giove
e
Venere
. Il nativo ne riceverà una vita lunga e in buona salute.
IIª Casa (
Succedente)
Senso Generale: Corrisponde al Segno del
Toro
. E’ detta «
casa di speranza, di sostanza, di ricchezza, di lucro». Insegna sui beni mobili, il benessere, le ricchezze, la prosperità, le proprietà, i guadagni dovuti all’impegno personale e al lavoro, non alle eredità. Inoltre fornisce indicazioni sul nutrimento, gli ausiliari, i ministri, l’ispirazione.
Senso Sociale: La borsa, le banche, il tesoro pubblico, il commercio.
Parti del Corpo: Questa casa corrisponde al
collo e alla
nuca.
I Pianeti nella Casa: La IIª Casa è fortunata per
Giove
e sfortunata per
Marte
,
Saturno
ed il
Sole
. Infatti, i pianeti malefici presenti in questo luogo indicano coloro che guadagnano con difficoltà. In generale denotano un peggioramento del benessere materiale e la perdita dei mezzi di sussistenza.
IIIª Casa (
Cadente)
Senso Generale: Corrispondente al Segno dei
Gemelli
, questo luogo fornisce informazioni sui fratelli, sorelle, cugini, amici, gli alleati e parenti prossimi. Inoltre fa riferimento alla fede, alla religione, alla sensibilità, ai cambiamenti e a brevi viaggi.
Senso Sociale: Posta, telefoni, ferrovie, mezzi di trasporto, mezzi di comunicazione, internet, pubblicazioni letterarie.
Parti del Corpo: Essa governa le
spalle, le
braccia e le
mani.
I Pianeti nella Casa: La IIIª Casa è sfortunata se in essa vi si trovano
Marte
e/o
Saturno
o se la sua Cuspide è in aspetto con questi pianeti malefici. La
Luna
libera da infortunio è l’unico astro che in essa si rallegra notevolmente.
Fondo del Cielo – IVª Casa (
Angolare)
Senso Generale: Corrispondente al Segno del
Cancro
, questa casa fornisce indicazioni sui genitori, i beni immobili, i beni che non provengono da eredità, i tesori nascosti, la fine delle cose, la vita familiare, la morte (e relativa sepoltura), le cose nascoste, i rovesci di posizione.
Senso Sociale: L’agricoltura, le miniere, gli interessi fondiari, le città, i raccolti, le vendite, il partito d’opposizione.
Parti del Corpo: Questa casa governa il
petto, i
polmoni e la
milza.
I Pianeti nella Casa: La IVª Casa è positiva per il pianeta
Saturno
, solo se l’astro è nella propria fazione, ossia se il
Sole si trova sotto l’Orizzonte. In questo caso indica i ricchi e coloro che acquisiscono in età matura proprietà e beni; talvolta questa condizione apporta guadagni inattesi. Tuttavia quando
Saturno
è contrario alla propria fazione procura danno, diminuzione del patrimonio paterno o mostra una giovinezza tormentata da malattia e determina una vita di stenti. In questa Casa nessun altro pianeta si rallegra.
Quando in questa casa abbiamo
Marte
, e contemporaneamente il
Sole
si trova sopra l’Orizzonte, chi nasce talvolta soffre di epilessia e malattie al sistema nervoso. Invece se il
Sole
si trova sotto l’Orizzonte la posizione apporterà un danno minore; tuttavia il nascituro sarà sfortunato nei figli e nei rapporti di coppia. Talvolta, specialmente se un pianeta benefico è in aspetto con questa casa, intraprenderá la carriera militare.

Le dodici Case Astrologiche e loro
significato riassuntivo.
Vª Casa (
Succedente)
Senso Generale: Corrispondente al Segno del
Leone
, questa casa è detta «
Buona Fortuna». Riguarda i figli legittimi e illegittimi, gli affetti, i rapporti amorosi, l’attrazione fisica, i piaceri, le gioie, i regali fatti o ricevuti per benevolenza e tutto ciò che è posto sotto la tutela del pianeta
Venere.
Senso Sociale: Ambasciatori, diplomatici, teatri, scuole, l’arte, la moralità.
Parti del Corpo: Questa casa governa il
fegato, lo
stomaco, il
cuore, i
nervi, la
schiena, le
costole.
I Pianeti nella Casa: La Vª Casa è luogo di
Venere
, poichè in essa questo pianeta si rallegra più degli altri. In questa casa si rallegrano i pianeti benefici (ossia
Venere
e
Giove
) e determinando una felice progenie, invece i pianeti malefici (ovvero
Saturno
e
Marte
) impediscono la procreazione.
VIª Casa (
Cadente)
Senso Generale: Questa casa corrisponde al Segno della
Vergine
ed è detta «
Cattiva Fortuna». Riguarda le malattie, i difetti del corpo (e specialmente della vista), i servitori, gli animali domestici, la vecchiaia, le menzogne, le accuse.
Senso Sociale: La massa, il popolo, i lavoratori, la salute pubblica, la marina, l’esercito, le navi da guerra, gli armamenti, la polizia, i servizi pubblici.
Parti del Corpo: Questa casa governa il
ventre, gli
intestini, il
colon ed il
retto.
I Pianeti nella Casa: Nella VIª Casa solo il pianeta
Marte
si rallegra e talvolta spinge il nativo verso fortunate attività militaresche e marziali.
Gli altri astri eventualmente presenti in questo luogo si rivelano inefficaci, improduttivi e deboli.
Discendente – VIIª Casa (
Angolare)
Senso Generale: Il luogo è detto «
Antioroscopo» (poichè è opposto all’
Oroscopo) corrisponde al Segno della
Bilancia
e fornisce indicazioni sul matrimonio, la moglie, i processi, le discussioni, i furti, i nemici, la vendita e l’acquisto di beni immobili, i contratti, le associazioni.
Secondo Cardano questa casa fornisce anche informazioni sulla morte del nativo giacché è opposta alla Iª Casa da cui si traggono informazioni sulla vita.
Senso Sociale: Le guerre, i nemici, le alleanze, i trattati, gli affari esteri, i furti, gli assassini.
Parti del Corpo: Questa casa governa i
reni e l’
ombelico.
I Pianeti nella Casa: Se il pianeta
Saturno
si trova di giorno in questa Casa si rallegra, specialmente se è disposto in un segno favorevole (
Domicilio,
Triplicità o
Esaltazione - Vedi:
Dignità e Debilità dei Pianeti). In questo caso indica le persone che hanno una vita lunga, ricche ma che hanno successo quando sono avanti negli anni. Tuttavia presentano afflizioni e problematiche legate alle parti inferiori del corpo.
Saturno aumenta l’entità delle malattie quando si trova di notte in segni a lui ostili.
Marte
in VIIª Casa produce molti danni ed inclina il corpo del nativo alla malattia. Inoltre indica coloro che guadagnano con difficoltà e talvolta denota coloro che hanno una vita breve o morte violenta.
Giove
in questa casa fa coloro che, sempre in età avanzata, si arricchiscono con grande facilità. Produce inoltre un matrimonio felice, anche se in genere
Giove in questo luogo non concede al nativo molti figli.
Venere
nel Discendente designa coloro che amano le novità e fa presagire una vecchiaia senza malattie ed una morte dolce.
Mercurio
in VIIª Casa produce le persone intelligenti, che amano la cultura e le scienze, tuttavia talvolta sono vittime di malattie psicologiche (specie se
Mercurio è in aspetto con un pianeta malefico).
Il
Sole
qui presente è presagio di una vita splendida e piena di ricchezze, ovviamente se il Luminare si trova in un segno maschile senza formare aspetto con gli astri malefici.
Infine la
Luna
nell’
Antioroscopo determina colui che è costretto ad emigrare. Se si trova in Segni d’Acqua, con il
Sole sopra l’Orizzonte, indica i naviganti e coloro che vivono di commercio. Indica inoltre coloro che viaggiano molto ed hanno una fortuna instabile.

Immagine delle dodici Case Astrologiche
estratta dal Corpus Iconographicum
di Giordano Bruno.
VIIIª Casa (
Succedente)
Senso Generale: Questa casa è detta «
inoperosa» e corrisponde al segno zodiacale dello
Scorpione
. Fornisce informazioni sulla morte (il tipo di morte) del nativo, il lavoro, il dolore dovuto alla perdita, le eredità, i tesori nascosti, i veleni mortali, gli incantesimi, le preoccupazioni.
Senso Sociale: La moralità, i suicidi.
Parti del Corpo: Questa casa governa l’
utero, la
vescica, i
testicoli ed il
pene.
I Pianeti nella Casa: I pianeti (sia benefici, sia malefici) presenti in questa casa mostrano vantaggi provenienti dai decessi. Il
Sole
disposto in questo luogo fa presagire il declino dei beni paterni, o una malattia, o la morte prematura del padre.
La
Luna
Calante presente in questa casa (senza il soccorso di
Giove e
Venere) designa i poveri, coloro che si arricchiscono con difficoltà, coloro che si lasciano prendere dalle passioni.
Saturno
e/o
Marte
qui presenti, afflitti, producono il declino delle condizioni di vita del nativo, il degrado delle attività, la perdita e difficoltà difficilmente superabili.
L’astro di
Venere
in questo luogo designa coloro che hanno difficoltà nella vita coniugale e talvolta produce i pedofili e coloro che sono preda alle passioni sessuali più sfrenate.
Mercurio
qui presente fa coloro che amano la calma, gli introversi, i chiusi in se stessi e talora, se in aspetto con un un astro malefico, i ladri o i falsari. Se
Mercurio è
combusto (ossia immerso nei raggi del
Sole) o è in aspetto con
Saturno, produce gli stupidi, gli imprudenti, gli accidiosi.
IXª Casa (
Cadente)
Senso Generale: Questa casa è detta «
ciò che appartiene agli Dei» e corrisponde al segno zodiacale del
Sagittario
. Fornisce indicazioni sulla religione, la fede, la saggezza, la benevolenza, le arti, i sogni, i lunghi viaggi, la filosofia, il cammino verso l’elevazione spirituale, l’occultismo, la divinazione.
Senso Sociale: Il clero, la magistratura, la scienza, l’ordine giudiziario, gli affari commerciali.
Parti del Corpo: Questa casa governa l’
ano, le
cosce e i
glutei.
I Pianeti nella Casa: Il luogo appartiene propriamente al
Sole, giacché in esso solo il Luminare diurno si rallegra notevolmente.
Quando in questo luogo sono presenti il
Sole
, o
Saturno
, o
Giove
, o
Mercurio
liberi da infortuni concedono doni o benefici dagli Dei e/o dai Governanti. Questi astri in IXª Casa designano i filosofi, i mistici, coloro che hanno ricche doti naturali. Talvolta i nativi hanno attitudini al culto religioso e ai templi.
In particolare se il
Sole agisce su questa casa con il concorso di
Mercurio si hanno gli interpreti dei sogni, i chiaroveggenti, gli astrologi e, in generale, quanti partecipano ai misteri.
Sui Maghi, Evocatori di Demoni ed Esorcisti: "
Posto nel nono luogo dall'oroscopo, Marte è favorevole alla vita e alla fama. E se al contempo Giove è all'oroscopo, nascono uomini felici, che ottengono facilmente ogni cosa. Se di notte Marte è nel nono luogo e Giove è all'oroscopo arreca i più grandi poteri nell'amministrazione, il diritto di vita e di morte e chi così nasce è a capo di un'armata.
Nondimeno, in questa posizione, porta altresì tutti i disagi del peregrinare. Se, stando nel nono luogo, è nel domicilio di Mercurio o di Venere, fa gli oratori sapienti e celebrati. Ma se è in uno dei propri domicili, o di Giove, o nella propria esaltazione, e Giove non si trova all'oroscopo, fa uomini che non temono gli dei, che non indietreggiano di fronte ai falsi giuramenti.
Terribili saranno ad ogni demone e gli spiriti maligni fuggiranno la loro presenza, ond'essi libereranno gli uomini che ne soffrono, non già per la potenza delle loro parole, ma per la sola presenza.
E pur violento che sia il demone che agita il corpo e lo spirito dei sofferenti, sia esso aereo, terrestre o infernale, fuggirà su un semplice ordine di tali uomini, che suscitano in lui un terrore misto ad un certo rispetto.
Questi sono quelli che il popolo chiama esorcisti. Tale sarà pertanto l'uomo che avrà Marte nel nono luogo come abbiamo detto, capace per il solo potere del suo ordine di liberare chiunque soffra di ogni sorta di demoni maligni." (Firmico Materno)
Medio del Cielo – Xª Casa (
Angolare)
Senso Generale: Corrisponde al segno zodiacale del
Capricorno
. Da questa casa, o culminazione superiore, si fanno pronostici sulla dignità del nativo, gli onori, le arti, la madre. Da essa si giudica sul genere di vita ed attività adatte all’individuo. Il luogo ha significato anche sulle nozze, i figli maschi e la «
metà dell’esistenza».
Senso Sociale: La dimora dei Re, dei Governanti, l’aristocrazia.
Parti del Corpo: Questa casa governa le
ginocchia ed i
polpacci.
I Pianeti nella Casa: Quando il
Sole
si trova in questa casa (ovviamente libero dagli influssi degli astri malefici) designa coloro che sono idonei al comando, che sono degni di stima, ammirazione e fiducia. I loro padri sono di nobile stirpe.
La
Luna presente in questo luogo (nelle nascite notturne) fa le persone sincere e raffinate, i ricchi, i pubblici ufficiali e gli amministratori, naturalmente solo nel caso in cui il Luminare notturno non risenta degli influssi degli astri malefici. Le madri dei nativi sono di nobile stirpe.
Quando
Saturno
è presente in questo luogo (nelle nascite diurne) e si trova nei segni a lui favorevoli, determina i benestanti, i proprietari terrieri e di beni immobili. Al contrario quando
Saturno si trova in questo luogo nelle nascite notturne crea gli sfortunati, i poveri, coloro che non hanno successo nella vita, gli accidiosi, coloro che hanno un cattivo matrimonio, coloro che hanno pochi figli.
La stella di
Giove
, di giorno e lontana dagli influssi malefici (specie dall’influenza di
Marte) designa coloro che hanno una vita ricca di onori, una condizione benestante, le persone celebri, coloro cui sono affidati gli affari di stato, gli uomini intraprendenti e amici dei governanti. Nelle nascite notturne i nativi sono stimati, ma non quanto coloro che nascono di giorno. Le loro attività fortunate non dureranno sempre.
Il pianeta
Marte
nel medio del cielo, in natività diurna, tende a fare in modo che i genitori si separino. Inoltre designa una vita fatta di stenti e privazioni, ed ostacola il matrimonio. Talvolta determina (specie se non vi sono aspetti con astri benefici) coloro che muoiono di morte violenta.

Le dodici Case Astrologiche con i loro
significati sul cielo rappresentato
in quadrato.
Il pianeta
Venere
in Xª Casa, quando è Occidentale rispetto al
Sole e non forma aspetti con gli astri malefici, designa i sacerdoti, coloro che hanno successo, i consiglieri, coloro che raggiungono la celebrità. Inoltre procura un matrimonio felice e un abbondante discendenza. Quando invece
Venere in Xª Casa è Orientale rispetto al
Sole talvolta designa coloro che hanno problemi economici. Talvolta dona inclinazione per l’arte, per la musica e per il canto.
Mercurio
nel medio del cielo genera gli scienziati, gli scrittori, gli oratori, i notai, gli avvocati, i procuratori, i magistrati, i giuristi e i banchieri. Se
Mercurio è influenzato da
Marte (senza il soccorso degli astri benefici) determina i bugiardi, gli atei, i malvagi, i ladri, gli assassini e in genere predispone al male. Talvolta indica i carcerieri, i doganieri, gli esecutori delle sentenze di morte.
XIª Casa (
Succedente)
Senso Generale: Questa casa è detta «
il buon genio» poiché il luogo indica gli avvenimenti felici, la fama, gli onori, i beni, gli amici fidati. Corrisponde al segno zodiacale dell’
Acquario
.
Senso Sociale: Il parlamento, la legislazione, i ministri.
Parti del Corpo: Questa casa governa sulle
gambe sino ai
talloni.
I Pianeti nella Casa: Questo luogo, corrispondente al segno zodiacale dell’
Acquario, è fortunato poiché in esso il pianeta
Giove
si rallegra più degli altri.
Se il
Sole
si trova in questa casa fa presagire che il nativo sarà benestante, indica anche un padre celebre e ricco.
La
Luna
in XIª Casa, specialmente di notte e con il concorso di un pianeta benefico, indica una madre stimata e benestante e dona al nativo ricchezza, nobiltà e prestigio.
Saturno
in questo luogo, in nascita diurna, designa coloro che acquisiscono beni solidi e durevoli, tuttavia l’influsso inclina all’ozio e alla svogliatezza. Nelle nascite notturne designa non solo gli scansafatiche, ma anche coloro che, oltre ad acquisire con difficoltà, perdono facilmente ciò che possiedono.
Giove
in questo luogo, di giorno o di notte, dona vitalità e prosperità, inoltre inclina verso la gloria, il successo, la celebrità. I nativi avranno la meglio sui propri avversari, inoltre questo pianeta benefico li proteggerà dalla maggior parte dalle malattie.
Marte
di giorno e in XIª Casa fa presagire un peggioramento dei mezzi di sussistenza, i passi falsi e le cadute. Inoltre il pianeta malefico apporta infelicità riguardo ai figli. Tuttavia nelle nascite notturne apporta numerosi vantaggi, fa coloro che sono stimati da molti e che frequentano i potenti ed i governanti.
Venere
in questa casa (senza il concorso degli astri malefici) fa coloro che hanno un matrimonio felice, una vita prospera e ordinata, che hanno successo e fama.
Infine
Mercurio
in questo luogo, sia Occidentale, sia Orientale rispetto al
Sole, indica gli scrittori, gli insegnanti i professori. Con il passare del tempo i loro mezzi di sussistenza subiranno un incremento positivo.
XIIª Casa (
Cadente)
Senso Generale: Questa casa è detta «
cattivo genio» poiché il luogo indica i nemici nascosti, il dolore, la malattia, la tristezza, le avversità del nativo. Inoltre denota l’eventuale prigionia, le costrizioni, i dissensi, i litigi, la povertà. Fornisce indicazioni sui parti. Corrisponde al segno zodiacale dei
Pesci
.
Senso Sociale: Le prigioni, gli ospedali, gli asili, i luoghi di lavoro, i crimini, i nemici.
Parti del Corpo: Questa casa governa sui
piedi.
I Pianeti nella Casa: In questo luogo solo
Saturno
(di giorno ed in un segno maschile) si rallegra e fa coloro che trionfano sui propri nemici, i dittatori, i superbi. Designa i funzionari del governo, coloro che hanno un’autorità, che agiscono con forze e con severità, e che hanno un temperamento tirannico.
Quando il
Sole
si trova in questo luogo significa l’esilio del padre e in generale indebolisce il padre con malattie o infermità o sciagure o ancora ci rivela un padre asservito a causa della povertà o di un’umile origine o di un disonore. Quanto ai nativi, li mostra senza lustro, indigenti, privi di mezzi.
La
Luna
in questo luogo fa presagire una madre umile, poco stimata o immiserita. Inoltre se il Luminare è influenzato dagli astri malefici fa la madre soggetta a malattie, di breve vita. I nativi sono poveri, sfortunati che difficilmente hanno successo.
Giove
in XIIª Casa fa presagire complotti da parte dei nemici e litigi che nascono per le questioni più insignificanti, inoltre questa posizione indica una diminuizione delle ricchezze paterne. Tuttavia l’influsso è favorevole per quanto concerne gli animali ed i dipendenti.
Marte
in questo luogo affligge quanto attiene ai dipendenti, gli animali ed causa incomprensioni, litigi, inganni, tradimenti anche da parte dei subalterni.
Venere
presente nella casa fa presagire problemi nei rapporti amorosi, matrimoni infelici e malattie psichiche causate da un eccesso di passioni in ambito affettivo. Talvolta i nativi hanno rapporti con subalterni, con anziani, con prostitute, ecc. per tale motivo spesso non hanno figli.
Quando
Mercurio
occupa questo luogo fa coloro che rubano, i dissipatori, i diffamatori, i ciarlatani. Talvolta fa i manager, i maestri di scuole elementari, gli interpreti, gli avvocati.

Inizio Pagina